Scala Reale (Royal Flush):
- costituita da cinque carte
dello stesso seme in
sequenza dall'Asso al Dieci.
Scala di Colore (Straight
Flush): - costituita da
cinque carte dello stesso
seme in sequenza (eccetto la
sequenza Asso – 10 che
costituisce la Scala Reale).
La scala di colore di
massimo valore sarà quindi
quella da K a 9. Nel caso si
realizzino due o più scale
di colore nella stessa mano,
la vincente é determinata
dalla scala che include la
carta di maggior valore. Una
scala di colore al Re, come
quella dell'esempio sopra –
da K a 9 – vince contro una
scala di colore alla Donna –
da Q ad 8
Poker (Four of a Kind):
- costituita da Quattro
carte di pari valore più una
carta extra. Se in una mano
più giocatori realizzano un
poker vince quello composto
da carte di maggiore valore.
Se i poker realizzati da
diversi giocatori nella
stessa mano si equivalgono
vince chi ha la quinta carta
di maggiore valore.
Full (Full House): -
costituita da un tris (tre
carte dello stesso valore)
più una coppia (due carte
uguali). Il valore di un
full viene determinato dal
tris che lo compone: un full
di Jack (J-J- J-x-x) vince
contro un full di 7
(7-7-7-x-x). Il valore della
coppia é determinante solo
nel caso due o più giocatori
abbiano realizzato full con
lo stesso tris.
Colore (Flush): -
costituita da cinque carte
dello stesso seme ma non in
sequenza. Se due o più
giocatori realizzano nella
stessa mano un colore, il
vincitore viene decretato
dalla carta di maggior
valore che compone il colore
stesso. Al fine di
determinare il vincente tra
due colori, il seme non ha
alcun valore. Se le carte
più alte di due colori sono
uguali, vince il colore che
ha la seconda carta di
maggior valore e così via
sino alla quinta carta.
Scala (Straight): -
costituita da cinque carte
in sequenza ma non tutte
dello stesso seme. Nel
determinare il valore di una
scala conta esclusivamente
il valore della carta piú
alta che la compone.
Tris (Three of a Kind):
- costituita da tre carte
dello stesso valore. Le
altre due carte della mano
sono ininfluenti e non
collegate a queste. Le due
carte restanti servono a
decretare la mano vincente
tra due tris dello stesso
valore. In questo caso vince
colui che ha la quarta carta
di maggior valore. Se, ad
esempio, due giocatori
realizzano un tris di Jack
ed il giocatore A realizza J
– J – J – 9 – 6 ed il
giocatore B chiude una mano
con J – J – J – K – 2 sarà
questo secondo giocatore a
vincere il piatto.
Doppia Coppia (two –
Pairs): - costituita da
due coppie di carte uguali e
da una quinta carta. Nel
determinare la vincente tra
due mani che hanno chiuso
una doppia coppia si
considerano nell'ordine: 1.
Il valore della maggiore
delle due coppie (10 – 10 –
9 – 9 – 2 vince contro 8 – 8
– 2 – 2 – K); 2. Il valore
della seconda coppia se le
due coppie maggiori si
equivalgono (10 – 10 – 9 – 9
– 2 vince contro 10 – 10 – 6
– 6 – 2); 3. Il valore della
quinta carta se entrambe le
coppie delle due mani si
equivalgono (8 – 8 – 2 – 2 –
K vince contro 8 – 8 – 2 – 2
– 6).
Coppia (Pair): -
costituita da due carte
dello stesso valore e altre
tre carte non abbinate. Per
decretare qual é la maggiore
tra due mani che hanno
chiuso una coppia, si valuta
il valore delle coppie
stesse e, se queste si
equivalgono, il valore della
prima carta più alta. Se ci
fosse ancora parità si
confronterà la seconda carta
più alta e così via. Carta
più Alta (high Card): -
costituita da 5 carte non
combinate. Il valore di una
tale mano viene decretato
dalla carta di maggior
valore. Se due giocatori
hanno solo realizzato mani
con Carta più Alta e queste
si equivalgono, si comparano
le seconde carte più alte e
così via. |