II Rush Poker, o Poker Veloce nella traduzione Italiana,
è una particolare versione del Texas Hold’em, lanciata
originariamente da Full Tilt Poker per il mercato Americano
e divenuta subito molto popolare. Dopo gli avvenimenti del
15 Aprile e la chiusura di Full Tilt, con conseguente
congelamento dei conti gioco, il Rush Poker sembrava
destinato a rimanere tra le versioni del poker che non
avrebbero mai trovato una grande diffusione ed invece, a
sorpresa e con buona lungimiranza, l’Aams ha deciso di
introdurre questa specialità anche in Italia. Tutte le
piattaforme online potranno dunque proporre agli utenti il
Poker Veloce ma per giocare bisogna imparare a conoscerne
bene le regole visto che si tratta di una disciplina
particolarmente ricca di tecnicismi.
Come si evince dal nome, il Rush Poker ha la
caratteristica di essere uno dei giochi in assoluto più
veloci e come tale necessita di una buona base strategica
per essere giocato al meglio. E’ stato lo stesso Rodano a
comunicare alcuni dettagli tecnici per il debutto della
specialità sulle piattaforme. Il cap è stato fissato a
5.000 giocatori con tavoli da dieci postazioni e se il
numero di players potrebbe suggerire una modalità stile
torneo, le entrate di ogni giocatore saranno invece in
modalità cash game; questo significa che occorre anche una
buona capacità di gestione del bankroll per partecipare alle
sessioni.
Un’altra caratteristica importante è la presenza dei
Re-buy. Come è noto la possibilità del Re-buy comporta un
ulteriore acquisto di chips rispetto allo stack iniziale;
questa modalità spinge i giocatori ad azzardare molto di più
nelle fasi iniziali del gioco, per cui anche il Poker Veloce
sarà caratterizzato da un maggior numero di players pronti a
puntare su mani che in altre versioni del texas hold’em
avrebbero lasciato. La regola alla quale va fatta maggiore
attenzione, però, è quella relativa al fold. Ogni giocatore
può foldare al proprio turno ed in questo caso verrà
spostato su un altro tavolo senza aspettare la mano
successiva, mentre nel caso di fold istantaneo e quindi
prima del proprio turno, lo spostamento avverrà senza che
gli avversari siano in grado di cogliere la scelta.
Il debutto dovrebbe avvenire già dal prossimo autunno se
non prima ed è quindi consigliabile iniziare a prendere
confidenza con questo gioco che a differenza dell’Hold’em ,
diciamo tradizionale, è molto amato soprattutto dai
giocatori più esperti. Una delle prime piattaforme a
proporlo dovrebbe essere proprio
pokerstars che già aveva lanciato Zoom
Poker qualche mese fa sulle dot ed ora si prepara per
rendere grande anche il Poker Veloce italiano. Si tratta di
una novità assoluta per il mercato Italiano che dimostra
ancora una volta la capacità di sapersi adattare alle
esigenze dei giocatori e quella di riuscire ad introdurre le
migliori produzioni all’interno della propria offerta.
Il Poker online in Italia diventa veloce partono i tavoli
Rush poker anche nelle piattaforme di gioco italiane tutte
le migliori piattaforme di poker online dove poter giocare
al Rush poker consigliate da ilpokerino.com |